fbpx

Il caveau digitale di Interno Marche: una phygital experience

La storia di Villa Gabrielli, di Franco Moschini e del segno che il design ha lasciato a  Tolentino è vasta e importante, talmente preziosa che si è deciso di custodirla in un vero e proprio archivio digitale. Il Caveau Digitale di Interno Marche è un progetto della Fondazione Design Terrae in collaborazione con il gruppo Promemoria di Torino che raccoglie e cataloga in un unico e dettagliato archivio digitale, il patrimonio di  arredi e opere presenti in hotel e molto altro. 

Con oltre 400 pezzi tra arredi, installazioni e opere d’arte disseminate nelle camere e negli spazi comuni, Interno Marche si candida ad essere un vero e proprio percorso espositivo e culturale, che si espande nel tempo –  più di 160 anni di storia del design rappresentati negli arredi – e nello spazio – opere e installazioni che raccontano il territorio, realizzate da artisti locali. Per fare in modo che tutti questi contenuti fossero ordinati, catalogati e soprattuto, raccontati e fruiti da tutti, Design Terrae ha realizzato con Promemoria, un vero e proprio Caveau Digitale dove poter esplorare, approfondire e conoscere le tante storie di Interno Marche.

I QR code posizionati in ogni camera e spazio comune  dell’hotel – compresi la hall, il bistrot, la spa e i corridoi  – sono infatti i punti di accesso alla scoperta del  mondo Interno Marche. Scansionando i QR code, gli  ospiti potranno esplorare lo spazio che stanno visitando, conoscerne gli arredi, le opere, i  protagonisti e fare un piccolo “viaggio nel viaggio” nel  mondo del design Interno Marche, una “phygital experience” che permette agli ospiti di viaggiare pur restando comodamente seduti su una delle oltre 27 poltrone iconiche dell’hotel o in una delle 35 sedie di design.

  

  

  

  

  

  

  

  

 

  

CONDIVIDI

Fondazione Design Terrae.
Largo ‘815, 12 62029 Tolentino (MC) Italia.

Design Terrae foundation.
Largo ‘815, 12 62029 Tolentino (MC) Italy.